Destini
In Svizzera, ancora oggi vivono circa 20’000 vittime di misure coercitive a scopo assistenziale e di collocamenti extrafamiliari. La loro integrità fisica, psichica e sessuale è stata lesa gravemente. Queste persone sono state collocate coattivamente, internate, sottoposte a sterilizzazione o adozione forzata. I destini individuali qui illustrati sono emblematici di un capitolo oscuro della storia svizzera.
- Bernadette Gächter – ottoposta a sterilizzazione forzata
- Clément Wieilly – ex bambino collocato coattivamente
- Hugo Zingg – ex bambino collocato coattivamente
- Michel Mischler – ex bambino collocato in istituto
- Rolf Horst Seiler – internato sulla base di una decisione amministrativa
- Rudolf Züger – ex bambino collocato coattivamente
Le vittime hanno subito un grave torto. Per questo c’è bisogno dell’Iniziativa per la riparazione. Per le vittime. Per la Svizzera.
